
VALUTAZIONE SICUREZZA INFRASTRUTTURA
La valutazione della sicurezza informatica della infrastruttura è un servizio di consulenza specialistica, finalizzato a supportare il Cliente nella definizione ed implementazione delle misure volte a migliorare il livello di sicurezza aziendale nell’accesso ai dati.
Il servizio consente di sottoporre a valutazione globale il livello di sicurezza informatica attraverso il rilevamento delle aree di rischio del sistema ICT, l’identificazione delle opportune misure tecnologiche e/o organizzative e la definizione di interventi adeguati, sulla base di un’analisi costi/benefici, rilasciando report dettagliati relativi alla situazione rilevata.
BACKUP
Come tutelare l’integrità dei nostri dati


È inconcepibile per un’azienda moderna rischiare di non poter accedere ai propri dati anche per una sola giornata lavorativa e l’idea di poterli perdere definitivamente rappresenta uno scenario a dir poco spaventoso. Contro gli attacchi informatici (hacker, ransomware ecc.) non esistono sistemI di difesa che garantiscono l’invulnerabilità al 100% e persino il guasto di un semplice disco fisso può mettere a repentaglio la nostra operatività quotidiana.
La soluzione è semplice: usufruire di un sistema di backup che consente, con pochi semplici clic, di ripristinare velocemente e con assoluta affidabilità lo stato d’arte precedente all’attacco o al guasto.
Le soluzioni di backup VEEAM BACKUP che offriamo garantiscono non solo l’accesso a una copia aggiornata dei nostri dati precedente all’incidente ma anche il fatto che la stessa sia integra a immediatamente utilizzabile per ripristinare tutti i nostri sistemi e così tornare subito operativi.

PRIVACY
La partnership con CASTGroup attiva fin dal 2004 – anno dell’entrata in vigore del Codice della privacy – permette di avvalerci di un gruppo di professionisti esperti che si occupano solo delle problematiche relative alla tutela dei dati (normativa Privacy) sotto l’aspetto legale, procedurale, informatico e della formazione del personale.
Dal 2004 CASTGroup è certificata come consulente Privacylab , dal 2012 è consulente qualificato privacy Federprivacy e da Marzo 2014 è consulente ANDIP e delegato ANDIP per l’Emilia Romagna. L’obiettivo della divisione è fornire una consulenza altamente qualificata, in modo da permettere ai soggetti interessati di affrontare in modo corretto e semplice il trattamento dei dati personali.
E’ in grado di seguire e supportare il cliente nell’evoluzione degli scenari tecnologici e normativi sia a livello nazionale che europeo. Il Data Protecion Officer, il cloud computing, la videosorveglianza, la biometria, il trasferimento dei dati all’estero sono sempre più attuali.
Inoltre, si sta già preparando a dare supporto e consulenza a tutti i propri clienti appena entrerà in vigore il nuovo Regolamento europeo.
I professionisti che compongono il team hanno maturato esperienze in tutti i settori: aziendale, bancario, associazione e pubblica amministrazione (Università, Comuni, ecc…) ed hanno conseguito il Master di certificazione e specializzazione per consulenti della privacy e privacy officer e sono gli unici consulenti delegati ANDIP per l’Emilia Romagna. Tutti i professionisti vantano una lunga esperienza nella gestione diretta di progetti organizzativi in tutti i settori. Il lavoro di analisi , di studio e di consulenza viene condiviso con tutto il team affinché qualsiasi professionista della divisione sia in grado di erogare assistenza ai clienti in qualsiasi momento.
VIDEOSORVEGLIANZA
Grazie all’ausilio di installatori specializzati siamo in grado di offrire soluzioni che implementano ed incrementano il livello di protezione e tutela delle singole aziende.


Negli ultimi anni in Italia la videosorveglianza ha avuto una fortissima espansione, sistemi di videoripresa a circuito chiuso sono stati installati in molte strutture pubbliche e private considerate a rischio, quali banche, uffici postali, ma anche supermercati, musei, stazioni ferroviarie ecc.. Inoltre, sempre più spesso, sistemi di videosorveglianza sono utilizzati come strumento di vigilanza dei centri urbani.
La videosorveglianza, pur costituendo un supporto molto efficace per le forze di polizia, ha posto nel tempo diversi problemi sia di tipo giuridico che amministrativo, tanto da rendere necessario un continuo confronto con quella che è la normativa in materia. Infatti, quando esiste un impianto di videosorveglianza è indispensabile che le immagini riprese siano utili per un’eventuale attività d’indagine, compatibilmente con le disposizioni date dal Garante per la privacy.