
SERVIZI INNOVATIVI PER LE PMI (EMILIA ROMAGNA)
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando che incentiva le consulenze innovative nelle PMI a supporto di progetti di innovazione e diversificazione.
I progetti di innovazione e diversificazione devono comportare almeno una delle seguenti azioni:
- L’ampliamento della gamma dei prodotti e/o servizi;
- La loro significativa ridefinizione tecnologica e funzionale in senso innovativo;
- L’introduzione di contenuti e processi digitali e di innovazione di servizio in grado di modificare in modo sostanziale il rapporto con clienti e stakeholders;
- La ricaratterizzazione dei prodotti e dei servizi verso la sostenibilità ambientale, l’inclusione e della qualità di vita, la cultura e la società dell’informazione.
Le spese ammissibili sono le seguenti:
- consulenze tecnologiche e di ricerca, studi e analisi tecniche;
- prove sperimentali, misure, calcolo, certificazioni di prodotto;
- progettazione software, multimediale e componentistica digitale;
- design di prodotto/servizio e concept design;
- stampa 3D di elementi prototipali;
- progettazione impianti pilota;
Il contributo è a fondo perduto e copre il 50% delle spese ammissibili, per un massimo di 40.000 €.
Per l’accesso al contributo è fondamentale che il 50% del budget sia destinato a consulenze di università e/o START UP INNOVATIVE
Non può partecipare al bando chi è stato finanziato sulla stessa misura nell’esercizio 2016.
Tutti i nomi di prodotti, loghi e marchi appartengono ai legittimi proprietari.
L'uso di tali nomi, loghi e marchi non implica alcun tipo di affiliazione con DIREZIONE22 S.r.l
L'uso di tali nomi, loghi e marchi non implica alcun tipo di affiliazione con DIREZIONE22 S.r.l