
CONSIGLI DI BASE PER PRESENTAZIONI POWERPOINT
- prima di iniziare, in Progettazione > Imposta pagina scegli il formato 16:9 o 16:10 se la presentazione sarà visualizzata su schermo (se lo fai dopo, tutto si allargherà!);
- scegli dallo stesso menu il template grafico di tuo piacimento. Se non ti bastano quelli disponibili, cerca un template gratuito in Internet;
- inserisci eventuali Animazioni e Transizioni, poi dal menu Presentazione scegli Prova Intervalli e, quando i tempi sono perfetti, scegli Salva/con nome;
- se nel precedente passaggio hai impostato gli intervalli, la puoi anche salvare come video .wmv!
- dal menu File > Opzioni > Salvataggio, spunta "Incorpora caratteri nel file" e scegli la prima voce (solo caratteri utilizzati). Anche se non ci sono i tuoi font sul PC con la quale viene proiettata, non avrai problemi;
- dopo aver salvato la presentazione in .pptx, salva un'altra copia in .ppsx (eseguita a schermo pieno) e, per cautela, anche una copia in PDF. Potrebbe capitare che il PC collegato al proiettore non abbia PowerPoint installato!
L'uso di tali nomi, loghi e marchi non implica alcun tipo di affiliazione con DIREZIONE22 S.r.l